Guru è un gioco da tavolo adatto alle occasioni allegre e alle buone compagnie. Attraverso l'improvvisazione di discorsi strampalati, si dovranno toccare particolari argomenti di svariati temi indicati su delle carte, al fine di ottenere un numero sempre crescente di seguaci, che vi consentiranno di salire di livello di popolarità dal Farneticatore fino all'apice del Guru.
I discorsi andranno eseguiti entro un tempo che aumenterà progressivamente al salire dei livelli, e saranno valutati dai giocatori che a turno si ascolteranno reciprocamente. Completa il gioco il Dado del Sentiment, con cui in alcuni momenti vi verrà indicata l'emozione da suscitare col proprio discorso, affinché possiate proseguire nel vostro percorso verso il Guru.
A Guru possono giocare anche le persone più timide: è presente infatti il ruolo di Osservatore per chi volesse dare uno sguardo ai giocatori più esperti prima di cimentarsi nel gioco. Viceversa, per chi è ormai in confidenza col gioco e le sue regole, è presente la modalità più articolata chiamata SuperGuru, con le modifiche indicate alla fine del regolamento.
Composizione della confezione:
Doppio Tabellone: Guru e la modalità SuperGuru.
Mazzo di 108 carte, di cui 6 personalizzabili.
6 x Pedine Oratore, da posizionare sul Tabellone.
6 x Schede Oratore, con regole utili per il gioco.
Dado del Sentiment, con le emozioni da esprimere.
QR Code con link che porta alla pagina web di Guru.
Regolamento, Attestato, Ringraziamenti e Biglietti.
Guru è un'autoproduzione del 2021 di Franco Sardo.